Repubblica Domenicana - Fruttato, floreale con accenni di chiodi di garofano e leggerissime note di affumicato, secche e di burro. Creato nel 1872 è ancora di proprietà della famiglia Alvarez da cinque generazioni.
€ 9
Filippine - Creato ai piedi del vulcano attivo Mt. Kanlaon, dove viene macinata la canna da zucchero più pregiata per produrre melassa dolce e ricca. Colore lievemente ambrato, molto luminoso, all'olfatto schiude sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, insieme a note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. L'assaggio è morbido, delicato, straordinariamente rotondo e molto lungo nella persistenza di confettura di mela.
€ 9
Venezuela - Colore ambrato scuro, con riflessi mogano, al naso mischia note di uva passa, datteri, melassa, vaniglia, caramella mou e banana, in un bouquet ricco, avvolgente ed intenso. In bocca ritornano gli aromi di vaniglia e zucchero caramellato insieme a sentori di scorza d’arancia e frutta secca tostata. Il finale è lungo, pulito e molto persistente nei ritorni speziati.
€ 9
Trinidad e Tobago - Colore molto scuro, quasi d'inchiostro e dal deciso sentore speziato, che si apre successivamente in modo molto morbido alla presenza di zenzero e leggero sentore di liquirizia sul finale. Aroma caramellato, toffee e spezie. Il gusto è di cannella, vaniglia e noce moscata con un finale speziato e persistente.
€ 8
Haiti - Rum speziato con sentori di vaniglia, cacao, cannella, chiodi di garofano e vetiver, un'erba perenne tipica di Haiti che conferisce note di legno.
€ 8
Quetzaltenango (Guatemala) - Nato dalla combinazione di vari rum invecchiati fra i 6 e i 25 anni, con un ulteriore invecchiamento in botti di rovere francese che precedentemente contenevano cognac. colore mogano con sfumature rosse intense, dovute all'invecchiamento ad altitudini elevate (2.300 metri sopra il livello del mare) in botti precedentemente utilizzate per whisky e sherry. Ottimo equilibrio tra dolce e speziato, presenta note di rovere tostato maturo, caramello bruciato, noci tostate a secco, marzapane e scorza d'arancia.
€ 9
Poitou Charentes (Francia) - Composto da alcol distillato dalla fermentazione dell’uva, più precisamente dalla fermentazione dell’Ugni Blanc (della famiglia del Trebbiano).
€ 8
Cantabria (Spagna) - 12 botaniche: ginepro, coriandolo, tè della roccia, cardamomo, radice di angelica, cannella, buccia d’arancia amara, buccia di mandarino, fiore della Giamaica (Hibiscus), pepe rosa, mandorle crude di Marcona e radice di iris. Tra le erbe utilizzate si trova il Syderitis Hissopifolia o rock tea (tè della roccia), una specie botanica endemica della montagna di Picos de Europa.
€ 9
Riga (Lettonia) - Prende ispirazione dalla città di Riga di epoca Medievale, quando il suo porto era già un crovevia importante per il commercio di spezie nel Mar Baltico. Un gin estivo, floreale con ricche note di ginepro, e di botaniche come camomilla, rosmarino e fiori di sambuco. Sull'etichetta, le chiavi incrociate, simbolo di benvenuto e accoglienza.
€ 8
Arachidi e derivati
Frutta a guscio
Latte e derivati
Molluschi
Pesce
Sesamo
Soia
Crostacei
Glutine
Lupini
Senape
Sedano
Solfiti
Uova e derivati
Smartmenu è un servizio erogato dalla piattaforma Foodboard by Dedans di proprietà e sviluppata da Fable Design Srl.
Sei interessato al servizio?
Visita: foodboard.it
© 2020 Fable Design Srl
I segni distintivi Smartmenu, Foodboard e Dedans, sono di titolarità esclusiva di Fable Design Srl. Tutti i diritti riservati.
Cookie | Tempi di conservazione | Privacy Policy | Opt-Out |
Google Analytics | 24 mesi | Privacy Policy | Opt-Out |